| Having trouble viewing this email? Click here |
|
||
|---|---|---|
|
ITALIAN SHUAI JIAO
UNION |
| STORIA | CHANG TU SHENG | CHANG DA WEI | TAI CHI CHUAN | ORGANIZZAZIONE |
|---|---|---|---|---|
| VIDEO | FOTO GALLERY | STAGE | CAMPIONATI | PROGRAMMA |
Lo Shuai-Jiao,
una sublime combinazione di tutte le tecniche di combattimento, una
super scienza del meccanismo.Esso porta la velocità, il tempo, la forza e l'angolo al loro più alto livello, applicando prese, leve, colpi, alla convenienza di proiettare. Il kung-fu Wushu viene raggruppato su quattro appellativi: Da-Na-Tie-Shuai. Da (sanda-boxe), Na (chi-na afferrare), Tie (Karate, punto fatale), Shuai (shuai-chiao, proiettare). Per una convenienza di
esercizio, oggi come oggi, i praticanti abbassano i livelli di
offensività e separano un Kung-Fu completo dal Judo, Aikido, Karate.
Attualmente, le tre Arti appena dette formano, riassunte insieme, una
parte basilare dello Shuai-Jiao.Poiché lo Shuai-Jiao comprende tecniche sia offensive che difensive, focalizza, le sue applicazioni su tutte le parti del corpo umano, lavorando sulla forza assorbendola è ritornandola al nemico per buttarlo giù a terra. Lo Shuai-Jiao (pronunciato
shuai-jao in pinin), è una delle arti marziali cinesi più antiche, le
sue origini risalgono oltre tremila anni fa, quando era conosciuto con
svariate nomi seguendo le correnti dinastie, era anche chiamato
Chiao-Ti, Hsia-Pu, Lia-Chiao, Kua-Chiao, fino al 1928 quando il nome
venne standardizzato in Shuai-Jiao.Dapprima usato nella battaglia di Chuo-Lu, e la più antica forma di Wushu conosciuta, pietra miliare nell'Olimpo delle arti marziali cinesi. La definizione dello
Shuai-Jiao è assoggettata al traduttore, può assumere diversi
significati ma sostanzialmente si descrive come un'arte di difesa
personale, basate sulle leggi fisiche e naturale. Lo scopo e di
mantenere il proprio equilibrio, e di farlo perdere al proprio
avversario mettendolo al tappeto. Le tecniche di Shuai-Jiao
possono dividersi in tecniche d'attacco, difesa e risposta ad un
attacco, consiste in proiezioni tecnicamente rifinite e valide. Insegna a difendersi senza uso delle armi, ma con svariate tecniche di
proiezioni, di blocco, di calcio, di pugno ecc., da usare se
necessarie, senza dover ricorrere per l'esercizio a particolari come il
casco protettivo, il paracolpi, oppure a doversi fermare senza toccare
il bersaglio. Lo Shuai-Chiao e l'unica arte marziale che si riferisce
sempre a situazioni reali, poiché si rifà alle forze naturali della
fisica sfruttata con energia e precisione.Un altro vantaggio dello Shuai-Jiao, e quello di potersi allenare con un partner simulando un reale combattimento, ciò ci permette di essere realmente pronti in un contesto che non sia l'allenamento. Lo Shuai-Jiao include
inoltre tecniche debilitanti, a volte mortali, ma logicamente solo gli
studenti più avanzati vengono istruiti in questo senso, esse non sono
chiaramente ammesse nei tornei. Lo Shuai-Jiao è un'arte
marziale molto completa, offre un buono stato di salute fisico, ma
soprattutto mentale per chi lo pratica. Un detto cinese dice:
tre anni di Kung-Fu non equivalgono a un anno di Shuai-Jiao.L'uomo è una figura eretta. Stando in questa posizione, si sente dignitoso è pieno di fiducia in se stesso. Quindi, lo Shuai-Jiao educa, allena il combattente a vincere, fermando il combattimento restando in piedi. Nei suoi più alti livelli, non combatte, non viene buttato giù a terra, ma tuttavia fa cadere. Un antico detto cinese dice: "Yuan Da Jin Shuai" a lunga distanza si colpisce, a corta distanza si proietta. |
![]() European Shuai Jiao Union - For informations: telephone number +39 347 1212266 Master Antonio Langiano - President of the European Association email: italy.kuoshu@hotmail.it |